Israele


La destinazione raccontata da uno dei nostri esperti
Come nessun altro posto
Stefano Uva, COO
Israele è contemporaneamente lontano e vicino a noi. Per la distanza, a sole tre ore di volo dall'Italia e per la proposta di contenuti che si legano alla storia della nostra civiltà . Più di tutto, però, è un posto unico. È impossibile resistergli. Ha decine di luoghi meravigliosi da visitare. La ricchezza di stimoli, qualsiasi sia lo scopo del viaggio, è impressionante. È la meta ideale sia per gli appassionati di storia, religione, arte, ma anche a chi ricerca nuove tendenze, spiagge gradevoli e uno stile di vita brillante e ricercato.
Cosa vedere? A mio parere chi affronta un primo incontro con Israele si può dedicare inizialmente alle mete più celebri. Tel Aviv, Gerusalemme e il Mar Morto contengono tutti gli elementi essenziali per comprendere questa terra. Le tre località oltretutto presentano il grande vantaggio di essere a poca distanza tra loro. Come è facile immaginare, Gerusalemme non ha bisogno di introduzioni e non solo per il valore in termini di spiritualità .
La Città Sacra per eccellenza anche all’ennesimo giro tra le sue mura ti fa imbattere in qualcosa di eccezionale. La città culla delle tre grandi religioni monoteiste è un museo a cielo aperto.
Un contrasto netto con la Tel Aviv cosmopolita e animata sia di giorno che di notte, da scoprire ad ora in un viaggio in una nazione mediterranea e orientale allo stesso tempo e che, da nord a sud, offre panorami incredibilmente differenti e un deserto che cattura l’occhio e la mente prima di riaffacciarsi sul mare.